"Habemus Papam" del 2011 di Nanni Moretti, con
Michel Piccoli come Papa straniero, ha un precedente ne "L'uomo venuto
dal Kremlino" del 1968 di Michael Anderson, protagonista Anthony Quinn, che preconizza addirittura l'elezione del primo Capo della Chiesa non italiano dopo secoli, quella di Wojtyla, proveniente anche lui dal Blocco Comunista.
Il prete cattolico ucraino Kirill viene liberato
da un gulag e portato a Roma dove diviene Pontefice rinunciando alla tiara e donando le
ricchezze vaticane ed ecclesiastiche ai poveri.
Il Patriarca russo attuale ha proprio lo stesso nome: Papa Kirill s'è appena
incontrato a Cuba con Papa Francesco, per il quale sinora la spoliazione della
mondanità da parte della Chiesa è rimasta poco più d'un'esortazione,
pronunciata già un anno e mezzo fa!
Nessun commento:
Posta un commento