Pensando
a quanto sarebbe bello un governo laico del mondo, ormai un mio chiodo fisso, parto
da considerazioni e analisi direi illuminate trovate sul sito-web
homolaicus.com riguardanti l'atteggiamento religioso.
Dire
che "tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge a prescindere
dall'atteggiamento che hanno verso la Religione", è una cosa che in
nessuna Costituzione Democratica Occidentale, e di molti altri Paesi, è
presente, mentre figura tra i principii dei Paesi Socialisti.
Uno
Stato che equipara i credenti ai non credenti non può accettare si debba
necessariamente essere "credenti". E una democrazia borghese fondata
sulla proprietà privata e ora anche sul monopolio dei Media si trova invece a
doverlo fare non perché la Classe che rappresenta sia per forza non atea né
agnostica, ma perché le Religioni sono eccezionali armi di consenso se non
addirittura di controllo rispetto alle masse piccolo-borghesi e proletarie: in
genere il Clero è in grado, senza pagar dazio, di propagare idee reazionarie
ancora funzionali al liberalismo d'ogni tipo, assieme a idee antiborghesi e
fustigatrici di costumi dando ancor di più la sensazione di pluralismo e
libertà.
Ma,
uscito da homolaicus, scopro ora che in Giappone, monarchia costituzionale e
ispirata al liberalismo occidentale e democratico anche se da secoli Monarchia
e Impero, esiste un articolo della Costituzione che garantisce a tutti la
libertà di religione, ma esclude le organizzazioni religiose da qualsiasi
privilegio statale e dall'esercizio di qualsiasi potere politico. Viene sancita
la libertà per tutti dall'obbligo di qualsiasi atto, celebrazione, rito o
pratica religiosa e esclude l'istruzione e l'attività religiose a carico dello
Stato.
Nonostante
ciò, in Giappone esiste da 50 anni il Komei-to, Partito per un Governo Pulito,
sostenuto dalla Soka Gakkai associazione laica buddista: questo schieramento si
è successivamente fuso con un altro movimento, e spesso entra a far parte di
coalizioni di governo, e questo lascia perplessi.
Diciamo
che ci sono religioni con più potere invasivo di altre e più lontane
dall'integralismo pericoloso di altre. Ma il laicismo è la Ragione senza
pregiudizi dottrinali che ci serve per vivere in pace superando anche il
capitalismo liberista: io così la penso!
fonte:
homolaicus.com / wikipedia.it
Nessun commento:
Posta un commento