Premesso che in Italia abbiamo attualmente ben 3 capi politici, Grillo, Berlusconi e Renzi, che fanno letteralmente spettacolo della loro comunicazione sui media, pur in modi del tutto diversi e distanti, voglio fare solo un'annotazione su Grillo senza addentrarmi nella sostanza dei suoi messaggi pubblici.
Da noi, l'invettiva usata come tono d'un discorso è molto diffusa secondo me in regioni quali Liguria, Toscana e Campania, e il condottiero di 5Stelle ha sempre sfoggiato un eloquio molto Ligure ed è rimasto un comico corrosivo con trovate da film horror, ma purtroppo ora è un capo politico, mentre i poltici in esercizio sembrano quasi tutti comici surreali.
Sacrosante sono un po' di cose che dice, ma se dà del fr0c3tto a un economista perché non ci si trova d'accordo, o propone compiaciuto l'assegnazione del cagnetto di Berlusconi alla vivisezione solo perché lo Scavaliere è quel che è, o s'inoltra coi Tedeschi in dispute a distanza su svastiche e cortina di ferro, allora i suoi parametri per rapportarsi col prossimo sono chiaramente solo da strada, cioè insulti feroci, comici e cialtroni: questo lo delinea come pericolosamente arrogante, alla pari di tutti i dittatori e i capipòpolo!
Nessun commento:
Posta un commento