sabato 18 gennaio 2014

638. Bufale dell'Orrore.

Ultimamente mi sento aggredito da tante notizie tutte insieme su fatti raccapriccianti d'ogni genere, su FB, da Timspot, in tivù e sull'Informazione in Rete. A galla ora una vecchia notizia di 10anni fa dal "Corrierone" su un ambulante di cibo d'asporto in Messico che era stato beccato ad usare, come ingrediente delle sue farciture, la carne di un individuo ucciso durante una lite: tra l'altro 2 anni dopo Almodòvar piazzava quell'ingrediente assai "noir" nel suo film "Volver". 
Ma ultimamente, oltre a foto e video disponibili in Rete, per esempio, di imprese oscene di adolescenti alle prese con cani e gatti letteralmente seviziati e uccisi per puro sadismo psicotico, ci sorbiamo, pure su Facebook, non certo specializzato in orrori, l'esibizionismo di cacciatori che pubblicano le proprie immagini di "trofeisti" su album virtuali a disposizione indiscriminata di un pubblico d'ogni età, senza far attenzione a riservarli alla loro "cerchia venatoria". 
Da chi è contro la caccia, e io sono simpatizzante della Lega Anti Caccia dagli anni '70, questa è considerata propaganda immorale alla quale accomuno, senza citarli, loro commenti insensati a certe foto, contenenti propositi di vendetta da parte di quello "sportivo" nei confronti di un cinghiale o altra preda che, per difendersi, aveva sventrato l'amato cane da caccia....!
Poi nell'ultimo periodo il più giovane capo di Stato del mondo, il dittatore nordcoreano in carica Kim, pare che per non interrompere le care tradizioni di famiglia, abbia già fatto "mitragliare" numerosi oppositori, tra cui molto di recente Jang, suo consigliere per l'Estero e marito di sua zia, con la quale condivide la Guida delle Forze Armate. 
Pochi giorni fa è addirittura emerso su un giornale di HongKong che la modalità d'esecuzione del comunque sfortunato zio era stata di darlo vivo in pasto a 120 cani affamati, una roba da Impero Romano: se poi si considera che in Corea, come in altri paesi dell'Estremo Oriente, i cani, ma non di tutte le razze, sono considerati bestiame, l'orrore occidentale lieviterebbe, ma l'Huffington Post prende la notizia e la dichiara probabile "bufala" non purtroppo per non-verosimiglianza ma per motivi politico-comunicativi come da analisi attente ma piuttosto contorte del Washington Post.
Per finire, intanto che in tutta l'Africa gli integralismi, finora solo cristiani e islamici, stanno "donando" a vari Stati leggi anche severe contro l'omosessualità con pene anche fino all'ergastolo e all'esecuzione, arriva una notizia "horror" dal Centrafrica, già da tempo teatro di scontri etnico-religiosi, secondo cui la settimana scorsa ci sarebbero stati linciaggi finiti in uccisioni cannibaliche nella città di Bangui: mi piacerebbe fosse una "bufala". 
L'aggressività umana sembra salire vertiginosamente, e ci si dovrebbe chiedere il vero motivo, perché quello dell'informazione troppo libera di fantasticare in web mi pare una "bufala".

Nessun commento:

Posta un commento