lunedì 28 maggio 2012

485. Un Grillo sparlante...

Il mio conterraneo B.G. m'aveva convinto delle sue tesi, anni fa quella volta al Forum, tesi che apparivano nate dalla sua curiosità intelligente e dalla sua giusta diffidenza verso il mondo politico, con tutte le bufale e i furti compiuti per decenni ai danni di noi Italiani.
Quel ricciolone con occhio allupato e affabulazione bisbetica è sempre stato un uomo di spettacolo molto "fegatoso" e il cabaret suo e di tanti altri comici s'è basato anche sul dato che l'Italia ama sentir parlar male della gente in vista, in ogni contesto, con ogni tono e a ogni livello: alla fine chi ha questa "funzione sociale" ha un riscontro notevole di "pubblico", che si parli di manigoldi veri o di gente con meriti oggettivi. Ora che B.G. è sceso in campo promovendo un vero movimento, affermatosi alla grande a queste ultime elezioni amministrative, l'asso nella manica è fatto di senso comune, soluzioni ambientali semplici, sano qualunquismo liberista coniugato a diritti naturali inalienabili e apparente "verginità" dei giovani candidati. Ma porta avanti anche istanze, idee e negazionismi che non condivido. Oltretutto a me risulta evidente che B.G. non sappia distinguere una platea da un gruppo di amici in casa o in trattoria: gli epiteti pesanti e le parolacce, comunque, fanno spesso ridere chi ama anche personaggi come Cucciari, Litizzetto e Crozza. Lo si chiami pure tabù in parte legato alla scienziata LeviMontalcini ma secondo me in rete o sui media, diversamente dalla vita di tutti i giorni, la parola "pu77ana" non è ancora applicabile a chi si fa pagare o premiare per il proprio talento intellettuale, perché aldilà del significato intrinseco di costume rimane, come poche altre, un'invettiva gravissima e diffamazione condizionante che stigmatizza il destinatario come persona moralmente esecrabile: ed esecrabile e pu77ana la Dottoressa Rita non mi pare proprio.
Fino all'altro giorno non conoscevo Casaleggio&Associati, agenzia web che si occupa di comunicazione, consulente per Italia dei Valori e sponsor e finanziatore dei siti di Grillo e 5stelle, con diritti d'immagine corrisposti a B.G. ricavati da una fatturazione milionaria, probabilmente pagata dagl'inserzionisti: io ricordo, forse sbagliando, che ai tempi il comico polemista aveva spiegato che per gestire un blog, un sito o un forum e averci un sèguito cospicuo, bastano 2 lire, e perdipiù dalla rete stessa ottieni informazioni a non finire per sapere la verità praticamente su tutto, smascherando chiunque. Pensare che m'ero fatto l'idea che in certi contesti fosse etico fare a meno di pubblicità! 
fonti:  espresso.repubblica.it  http://www.ogginotizie.it/ http://www.wikipedia.org/

1 commento:

  1. Purtroppo gli illusi sono ancora una grossa quantità, e pendono dalla sue labbra; persone che cercano il leader, che ne hanno bisogno, e si attaccano a chi, con furbizia, da' loro quello che cercano: un facile alibi per lasciarsi andare a pulsioni becere che poco hanno a che fare con una rivoluzione civile e con una crescita intellettuale. Fumo negli occhi. Ed anche io ci sono cascato, ahimè.

    RispondiElimina