martedì 10 gennaio 2012

409. La mia prima volta in tivù!

"L'infedele": la Garnero-Santanché in un look tutto lapislazzuli, pasionaria del Lusso ospite straordinaria da Lerner e microfonata "alla pari" con Marzia, l'operaia portavoce del Tubettificio Europeo di Lecco in cassa-integrazione, excollega di lavoro della deputata Codurelli, fresca di violenta e sincera crisi di coscienza per la fiducia data "a forza" alla manovra della Banda Monti. Davvero molto bella questa puntata a cui io ho assistito in studio: c'era Balduzzi, ministro in carica della Salute, c'era una rappresentante milanese dei Farmacisti in un look da laureata alla Bocconi come le ministre di Monti, c'era un po' di gente legata al triste Piemonte dell'amianto, e al fu Don Verzé del SanRaffaele. All'allergogena signora di Billionaire e Twiga da sempre legata a uomini facoltosi, e da anni in affari con la pubblicità dei Berlusconi, si contrapponeva pure Tabacci, già indagato 20 anni fa con la DC per "ManiPulite", ma attuale assessore al Bilancio di Milano, voluto da Pisapia. E' stata mostrata la tanta indignazione per la "retata" del 30 dicembre fatta dalla GdF a Cortina: l'ironia di rilevare che l'incremento di fatture e scontrini è stato più di 3 volte rispetto all'anno scorso ha suscitato accuse di inesattezze e quasi di falso ideologico da parte dei rappresentanti politici e associativi di Cortina.  Questi signori hanno avuto puntualmente la solidarietà della Santanchè che l'ha però stemperata affermando che il Suo Governo ha fatto tantissimo contro l'evasione fiscale: per questo dallo studio s'è alzato un brusio immediato provocato da commenti non certo urlati che andavano da "che falsa" a "che faccia di m3rda" con un'intera gamma, in mezzo, di insulti a lei e ai suoi colleghi che in realtà esulavano dal contesto ristretto. Il sarcasmo e le battute di Lerner e le testimonianze toccanti di vittime dell'amianto e cassintegrati si sono amalgamati in un banchetto info-culturale con gli intermezzi pianistici di Ramin Bahrami, che interpreta Bach come se la tastiera fosse davvero voce umana. Grazie al Gad L. e al Flavio M.!!    

Nessun commento:

Posta un commento