lunedì 12 dicembre 2011

397. Malafede psichiatrica

Dicembre 2011 sotto il nuovo Governo Monti: in questi ultimi giorni un S.B. che raccomanda ai giovani di leggere meno giornali, un Bossi che biascica che Berlusconi ormai sta coi Comunisti, e un parlamentare che sostiene che l'abbassamento dei compensi dei parlamentari comprometterebbe l'indipendenza del Parlamento. Malafede patologica generalizzata o somministrazione di stupefacenti ai vertici eletti del nostro Stato miserando? Be' diciamo che il primo tenta un'ennesima manipolazione mediatica, da psichiatrico, per evitarsi il giudizio che i più giovani potrebbero trarre dall'informazione non in mano sua e che il secondo, manipolato apparentemente dall'alcol, secondo una mia convinzione troppo superficiale e probabilmente fallace, butta a casaccio m3rda fasulla sul suo grande alleato di poco fa, e che il terzo non realizza che l'indipendenza intellettuale dei parlamentari, poichè eletti nell'ultima tornata dai partiti e non dai cittadini potrebbe già non esistere per nulla! Le droghe di qualunque tipo compromettono o il cervello o l'onestà intellettuale! E comunque il privilegio, peggio d'una droga, in Italia fa marcire l'integrità: questo è quel che si può concludere.

Nessun commento:

Posta un commento