domenica 18 settembre 2011

352. Partenza per Ischia

Con una levata antelucana si prende da Milano l'aereo per Napoli: atterrati, ci avviamo a prendere l'aliscafo. 2 cose che ci colpiscono nel passaggio in città sono il Maschio Angioino, castello fortificato famoso e maestoso proprio di fronte all'attracco degli aliscafi, e i panni stesi sulle facciate delle case, che a Milano non ci sono: a Genova, dove sono nato, la biancheria stesa lungo i muri esterni dei palazzi è un'abitudine caratteristica e distintiva. Ricordo che questa vista disturbò non poco S.B. durante un sopralluogo vicino al sito che avrebbe ospitato il famoso vertice del G8 di Genova: finì per "censurare" tutto un caseggiato mascherandolo con un gigantesco cartellone raffigurante un palazzo patrizio in quanto l'apparenza, si sa, è in cima ai Suoi pensieri, e comunque tutti ricordiamo come in seguito fu premeditatamente "censurata", e qui è un eufemismo, la protesta studentesca e no-global in piazza Alimonda, ora forse intitolata a Carlo Giuliani. Era il 2001. Ecco solo una mia digressione spontanea. Ma poi racconterò qualcosa di un'isola.

Nessun commento:

Posta un commento