“Il colore del vento” è il resoconto filmato di rotte e scali di un mercantile nel Mediterraneo: Barcellona, Tangeri, Bari, Susa, Sidone, Lampedusa, Dubrovnik, Istambul e Genova. Gente d’acqua, che si disperde e si ritrova in mare, per cogliere e riportare la realtà culturale insieme sferica e poliedrica del Nostro Mare. Ogni porto, un racconto vero. In questo viaggio d’approdi, sono storia, società, retaggi, religione e cibo gli ingredienti della nostra stessa vita di gente mediterranea: il motivo poetico e musicale ispiratore è Creuza de Maa di De André, che con Bennato è per me vero capostipite della musica “world” italiana. Mauro Pagani ha progettato una gran colonna sonora anche grazie a pregiatissime esibizioni dal vivo. Da ricercare e godere sia il film sia le musiche.
Nessun commento:
Posta un commento