In fila alle casse con carrelli pieni e nessuna intenzione di pagare: esproprio proletario di altri tempi? Quest'episodio molto preoccupante al Carrefour accanto a Milanofiori, di fronte al Forum di Assago, è molto meno ideologico.
Per un contenzioso sul rinnovo contrattuale, 60 magazzinieri del Gs-Carrefour lombardo di Pieve Emanuele da 3 mesi con busta paga a zero ore e non reintegrati (nonostante 2 sentenze del tribunale del lavoro a loro favorevoli) hanno portato alle casse i carrelli riempiti con beni di primissima necessità per le proprie famiglie, ma non per pagare. Una lunga trattativa col direttore di questo supermercato appena fuori Milano su un primo anticipo in beni di prima necessità sulle somme loro dovute ha fatto un buco nell’acqua: il gruppo ha lasciato i carrelli in fila alle casse per evitare la denuncia per furto. D’altra parte la Magistratura viene senza tregua delegittimata dal Governo con dichiarazioni strombazzate sull’appartenenza politica di quella categoria al centro-sinistra: il potere mediatico conquistato da S.B. negli anni e mai ridimensionato ha riflessi enormi ed estesi, sui diritti negati sulle frequenze radiotelevisive , sull’antitrust negato, sulle sentenze negate, sulle carcerazioni negate, sulle multe negate, sul decoro negato. Per non proseguire una lista infinita concludo che in fondo è la Costituzione stessa che viene negata a favore di interessi liberisti e a scàpito di esigenze basilari e quotidiane.
Per un contenzioso sul rinnovo contrattuale, 60 magazzinieri del Gs-Carrefour lombardo di Pieve Emanuele da 3 mesi con busta paga a zero ore e non reintegrati (nonostante 2 sentenze del tribunale del lavoro a loro favorevoli) hanno portato alle casse i carrelli riempiti con beni di primissima necessità per le proprie famiglie, ma non per pagare. Una lunga trattativa col direttore di questo supermercato appena fuori Milano su un primo anticipo in beni di prima necessità sulle somme loro dovute ha fatto un buco nell’acqua: il gruppo ha lasciato i carrelli in fila alle casse per evitare la denuncia per furto. D’altra parte la Magistratura viene senza tregua delegittimata dal Governo con dichiarazioni strombazzate sull’appartenenza politica di quella categoria al centro-sinistra: il potere mediatico conquistato da S.B. negli anni e mai ridimensionato ha riflessi enormi ed estesi, sui diritti negati sulle frequenze radiotelevisive , sull’antitrust negato, sulle sentenze negate, sulle carcerazioni negate, sulle multe negate, sul decoro negato. Per non proseguire una lista infinita concludo che in fondo è la Costituzione stessa che viene negata a favore di interessi liberisti e a scàpito di esigenze basilari e quotidiane.
(notizia su www.dazebao.org)
Nessun commento:
Posta un commento