domenica 17 novembre 2013

631. L'omertà forse dà da mangiare ma avvelena le coscienze!

Lavarsi le mani di quel che "ci" succede intorno, insomma l'omertà culturale è il valore etico che purtroppo accomuna praticamente tutte le regioni italiane. 
Una madre italiana interrogata di recente dagli inquirenti sulle assenze da casa e da scuola della propria figlia minorenne che si prostituiva, ha risposto che riteneva invece che la ragazza "spacciasse": una testimonianza agghiacciante all'interno di un'indagine su quella prostituzione minorile, troppo ignorata, legata a siti-web, ritenuti passatempi innocenti per tutti.  . 
Craxi, Berlusconi e Ligresti con Peluso, Monti e Cancellieri: relazioni pericolose che per molti apparivano e appaiono innocenti e schiette. Per me, sino a meno di 3 anni fa Monti e Cancellieri erano solo cognomi italiani piuttosto diffusi, mentre sino al mese scorso i Peluso erano perfetti sconosciuti. 
Ma io non riesco a farmi una ragione del fatto che le nostre alte sfere finanziarie, giudiziarie e politiche, assieme ai vertici del nostro apparato statale potessero ignorare i collegamenti di tutte queste famiglie e personaggi. Alla maggior parte degli italiani appare chiarissimo che interessi personali possano spingere facilmente persone già potenti a buttarsi in politica con successo, arrivando così ad accrescere enormemente le proprie risorse finanziarie e i propri campi d'influenza. Solo a una parte di loro, però, questo appare ingiusto e criminale, mentre per gli altri, affascinati in modo subliminale o persuasi dall'omertà "genetica", risulta un plusvalore vincente da condottiero furbo che deve restare a galla anche nella "persecuzione".  

Nessun commento:

Posta un commento