Cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza è rendere grazie: citazione dal messale cattolico parafrasata in modo per me quantomeno irrispettoso, da una bella "facia de tòla" nazionale, personaggio secondo il quale è "cosa buona e giusta non pagare l'Imu a giugno", e ancora è l'odio nei suoi confronti che fa dire alla Sinistra che la sua posizione su quell'imposta è un puntiglio per una promessa elettorale non mantenibile, e infine bisogna anche smetterla con la strategia della contrapposizione. Però proprio lui non più tardi di 15 giorni fa parlava dell'informazione-tivù monopolizzata da giornalisti comunisti scatenati, sguinzagliati ovunque dalla disperazione di un PD lacerato.
Veronica Bartolini-Lario, amica da sempre di personalità di sinistra, in sede di causa di separazione dal marito inventore del grande Centrodestra, fornì un piccolo elenco di icone pubbliche che l'avevano messa a disagio, forse amanti del coniuge o almeno oggetto d'intensissime passioni e attenzioni da parte di lui: vi troviamo fra le altre Valeria Marini, Francesca Cervellera-Dellera, Natalia Estrada e Aida Yespica-Jaime.
L'elasticità sfacciata, l'incoerenza e gl'intrecci eterogenei risultano molto diffusi tra i nostri vip nazionalpopolari: si veda come Valeria Marini sia riuscita a sposarsi nella sua Rò-ma all'AraCoeli davanti a un vescovo anche se fuori sede, dopo che il Vaticano, si dice, le ha posto il veto alle nozze nel proprio territorio: dicono con Lella Fagno Bertinotti (!!!) come testimone, che forse sarà stata accompagnata dal marito comunista e ateo.
Ragionevolmente il motivo dell'impuntatura vaticana potrebbe essere la spontanea rivelazione di anni fa da parte della Marini, in un libro, d'aver voluto sacrificare la creatura di cui poteva diventare madre alla passione nautica che aveva in comune col futuro padre CecchiGori: un'interruzione di gravidanza "pro-yacht"!
Ragionevolmente il motivo dell'impuntatura vaticana potrebbe essere la spontanea rivelazione di anni fa da parte della Marini, in un libro, d'aver voluto sacrificare la creatura di cui poteva diventare madre alla passione nautica che aveva in comune col futuro padre CecchiGori: un'interruzione di gravidanza "pro-yacht"!
f o n t i : www.campariedemaistre.com / www.giornalettismo.it / www.polisblog.it / www.wikipedia.it / www.forum.alfemminile.com / www.affaritaliani.libero.it / www.ilfattoquotidiano.it
Nessun commento:
Posta un commento