venerdì 18 maggio 2012

481. Salti musicali

In questo periodo con le orecchie insolitamente affollate di musica faccio continui collegamenti mentali da una canzone all'altra e da un cantante all'altro. E in tutto mi ci entra pure il cinema: poco tempo fa avevo visto appunto il film "romano" di Allen con Penèlope Cruz che recita con la propria voce in italiano e questo pomeriggio ho conosciuto in un negozio una signora romena che aveva in mano il dvd de "Il Concerto", film stupendo del suo compatriota Mihaileanu con musiche per me da brivido, venendo a sapere che mi son purtroppo perso, a Milano, il suo ultimo film, "La Sorgente dell'Amore". Una volta a casa mi son venuti in mente i cantanti Vinicio Capossela e Tonino Carotone che trovo abbiano tutti e 2 una parlata affine a quella di questa signora, nonostante le 3 provenienze disparate ma pur sempre neolatine, e così, scartabellando su Youtube alla ricerca di Carotone ho trovato la sua versione d'un vecchio motivo che mi piaceva molto di Celentano: ho riconosciuto subito la voce di Penèlope nella "parte" un tempo di Claudia Mori!! La melodia è da sempre tortuosa e "gialla" per la "Storia d'Amore" ansiògena espressa nel '69 con parole intriganti: dopo 40 anni è stata riincisa per il film "Gli abbracci spezzati" di Almodòvar del 2009 con la Cruz, e vestita con un nuovo arrangiamento non invasivo: molto molto bella e emozionante. Un'altra sorpresa venuta fuori da affinità telematiche è stato anche l'arrangiamento tra l'andino e il reggae di "Bella Ciao" ricantata da Manu Chao in spagnolo!


Nessun commento:

Posta un commento