venerdì 4 marzo 2011

225. Pari e dispari (nota)

Nell’anno peggiore della crisi, Gheddafi dalla sua tenda lussuosa grida di sterminare i ratti drogati nelle strade, cioè i suoi sudditi ribelli, e s'informa con un conoscente dell'indirizzo di un chirurgo estetico per farsi il lifting mentre S.B., che avrà il numero del chirurgo sul cellulare, al momento, coi suoi 5 eredi incassa 165 milioni di euro di dividendi con 544 milioni di liquidi solo nelle casse delle holding del capofamiglia. Che la crisi non sia uguale per tutti è macroscopico: con un’economia sempre più in malora le aziende del Capo rifioriscono. Ma purtroppo la maggioranza degli italiani pensa sia questo il frutto dell’imprenditorialità eccellente. Analisi: 12.5% la tassa su rendite finanziarie, 23% la prima aliquota sul lavoro dipendente, 21% è la cedolare secca sugli affitti. Commento spontaneo: altro che proporzioni, altro che progressione!


fonti:

www.unita.it / www.dagospia.it / www.ansa.it


Nessun commento:

Posta un commento